Image may be NSFW.
Clik here to view.Care amiche, è passato molto tempo da quando abbiamo affrontato le prime volte il tema del lavoro a casa. Da allora ho visto che il fenomeno della mamma imprenditrice si è diffuso e non siamo più gocce nel mare. Oggi però voglio affrontare con voi un argomento che potrebbe apparire spinoso e un po’ polemico, ossia quello dell’importanza della professionalità.
Qualunque sia l’ambito in cui intendete cimentarvi, dovete sempre tenere a mente che lavorare a casa impone la stessa professionalità di quella in azienda e pertanto la qualità del lavoro non può e non deve essere paragonabile ad quella di un hobbysta.
Pertanto, che siate appassionate di cake design o di cucito, prima di mettere in vendita i vostri prodotti dovete innanzi tutto ‘mettervi in regola‘ con tutti gli adempimenti burocratici, amministrativi e fiscali.
Contemporaneamente dovete valutare se i vostri prodotti o servizi sono in linea con la qualità media offerta dal settore.
Ancora, importante é verificare se i prodotti siano soggetti a vendita autorizzata, a certificazioni obbligatorie o a caratteristiche tecniche obbligatorie per la sicurezza delle persone a cui sono destinati.
Ad esempio se producete giochi per bambini ricordate di verificare che siano conformi alla normativa cee di riferimento.
Se invece producete marmellate, ricordatevi che siete soggette alla stessa normativa igienica del settore alimentare.
Per quanto riguarda il prezzo del prodotto, è importante che tenga conto delle ore lavoro che avete speso (ma se siete lente perché non molto esperte questo non può ripercuotersi in modo esagerato sul prezzo finale) ma anche della qualità oggettiva… Se state imparando un lavoro nuovo può essere utile, in una prima fase vendere ad un prezzo che vi consenta di coprire le spese ma non sovraccaricare ulteriormente il prezzo stesso.
In ultimo, se siete in rete, cercate di essere originali e di ispirarvi il meno possibile ai prodotti delle altre wahm.
Perché se è vero che nessuno oggi inventa davvero qualcosa, è anche vero che dietro a piccoli particolari si celano ore e ore di prove e ragionamenti… Rispettiamo sempre le idee altrui.
Luisa Maria Orsi